Domande frequenti – Smalto dentale biomimetico (idrossiapatite)
Qui trovi le domande frequenti sul principio attivo idrossiapatite contenuto nei prodotti Bioniq®, meglio conosciuto come smalto dentale biomimetico.
Se hai ulteriori domande, utilizza pure il nostro modulo di contatto.
L'apatite, come l'idrossiapatite, è un minerale e appartiene alla classe dei fosfati di calcio. Esistono diversi tipi di fosfati di calcio. L'idrossiapatite è il fosfato di calcio più stabile e importante per l'uomo, poiché costituisce la fase minerale di denti e ossa. La formula chimica dell'idrossiapatite è: Ca5(PO4)3(OH).
Nel corpo umano, l'idrossiapatite svolge un ruolo fondamentale. Costituisce la base per denti e ossa. In entrambi i casi, l'idrossiapatite è responsabile della durezza. L'idrossiapatite è – rispetto a molti altri principi attivi nell'igiene orale – una sostanza endogena.
Il termine bionica è composto da biologia + tecnica. Probabilmente conosci esempi di bionica o biomimetica dalla tua vita quotidiana. Come l'effetto loto o il velcro. Anche per la nostra ricerca sulla cura orale con il principio attivo idrossiapatite – di cui è composto il 97% del nostro smalto dentale – ci basiamo sul principio della bionica e della biomimetica.
Si parla di modalità d'azione biomimetica o bionica dei prodotti Bioniq® perché si basano su un principio attivo naturale, con una sostanza che imita il vero smalto dentale: l'idrossiapatite. Questi cristalliti biomimetici sono anche chiamati smalto dentale biomimetico, poiché riparano micro-difetti sulla superficie dello smalto dentale durante lo spazzolamento.
Lo smalto dentale biomimetico chiude i cosiddetti tubuli dentinali dei colli dentali esposti, che altrimenti possono reagire dolorosamente al caldo o al freddo. Nell'ambito di uno studio clinico con il dentifricio Bioniq® Repair, è stato dimostrato che nel corso di un'applicazione di quattro settimane i sintomi dei denti ipersensibili sono migliorati significativamente¹.
1 G. Orsini, M. Procaccini, L. Manzoli, F. Giuliodori, A. Lorenzini, A. Putignano, J. Clin. Periodontol. 2010 , 37 , 510-517 ("A double-blind randomized controlled trail comparing the desensitizing efficacy of a new dentifrice containing carbonate/hydroxyapatite nanocrystals and a sodium fluoride/potassium nitrate dentifrice").
L'alitosi è spesso causata da batteri specifici che si depositano come un film, ad esempio, sulla superficie dei denti. I prodotti Bioniq® riparano i micro-difetti della superficie dentale, agendo così in modo levigante. Di conseguenza, i batteri aderiscono meno facilmente alla superficie liscia e vengono rimossi più facilmente. Quando ci sono meno batteri sulla superficie dei denti, anche l'alitosi può diminuire. Se l'alitosi è un problema persistente, è consigliabile discuterne con il proprio dentista per escludere malattie gravi.